‘Come il fumo della candela’ è il romanzo di Gianni Pedotti edito da Europa Edizioni. Il romanzo racconta la storia di un medico al lavoro nei reparti di chirurgia, ostetricia e ginecologia. Una storia sui …
-
-
Intervista a Gianni Pedotti, autore di ‘Come il fumo della candela’
-
“Mi vida: Bullying” di Albert Fernández Manzanera
“Non avevo ancora finito il primo anno quando passai il peggior momento della mia vita. Quella banda di ragazzini arroganti non fu soddisfatta e quella fu solo la prima di una lunga serie di molestie” …
-
Giulio, Sofia e una scelta per la vita
“L’ombra delle pareti” di Mario D’ Agostino “Passo ancora giorni interi a pensare a Sofia. Penso a quanto sia entrata prepotentemente nella mia vita, stravolgendola; al come sarebbe stato tutto senza di lei, naturalmente, ma …
-
10000 chilometri sopra i mari
Fabrizio Accorsi e 27 anni di uno straordinario viaggio “sulla vela che scivola Sto ancora inseguendo un mareorizzonte sul parallelo centrale” Così cantavano i Mau Mau pensando a Corto Maltese. Fabrizio Accorsi che ha salpato …
-
Antonio e Pupi Avati: “ Nel romanzo di Abiel Mingarelli lo specchio di timidi riflessi di umanità”
Abiel Mingarelli presenta il suo “22. Un angelo senza Dio” “Questo tuo 22. Un Angelo Senza Dio, è lo specchio attraverso cui poter scorgere i timidi riflessi di un’umanità che ancora si sacrifica e che …
-
Vere Madri e Veri Padri –Unico antidoto al bullismo
Don Antonio Mazzi e il ruolo genitoriale Il bullismo, oggi più che mai, è un fenomeno complesso, sfaccettato, non immediatamente o facilmente comprensibile. I nostri ragazzi ne sono immersi, tanti sono vittime, e vivono in …
-
L’impegno politico di una vita: pensieri e riflessioni di Achille Albonetti
Oggi più che mai il tema dell’energia e del fabbisogno energetico del Vecchio Continente sta diventando un argomento di cronaca. Non solo questione per tecnici e ricercatori ma anche e soprattutto per la politica, chiamata …
-
VOCI DI CAMERINO: VERDONE, GASSMAN, PLACIDO e tanti altri nel libro di Tiziano Sossi
Il cinema e il teatro italiano raccontati dai suoi protagonisti Siamo cresciuti con i loro film, ci siamo emozionati vedendoli calcare le scene, i grandi mattatori del cinema e del teatro sono per noi tutti …