L’impegno politico di una vita: pensieri e riflessioni di Achille Albonetti


Oggi più che mai il tema dell’energia e del fabbisogno energetico del Vecchio Continente sta diventando un argomento di cronaca. Non solo questione per tecnici e ricercatori ma anche e soprattutto per la politica, chiamata a dirimere nelle sue sedi come l’energia vada a incidere nella vita quotidiana di tutti noi.

Nel vecchio continente, uno dei maggiori protagonisti di questa discussione politica e sociale è sicuramente Achille Albonetti, da anni direttore della più prestigiosa rivista italiana di problemi internazionali, il trimestrale “Affari Esteri”, che accoglie sulle sue pagine le firme dei più importanti uomini politici del nostro tempo. 

Achille Albonetti è stato per venti anni Direttore per gli Affari Internazionali e gli Studi Economici del Comitato Nazionale per l’Energia Nucleare e governatore permanente per l’Italia dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) delle Nazioni Unite a Vienna. Ha inoltre rivestito la carica di Presidente dell’Unione Petrolifera.
Il suo nome fa parte della storia d’Europa, firmatario del Trattato di Roma che alla Comunità Europea dava origine. 

L’impegno politico di Achille Albonetti non si è limitato al lavoro decennale nei palazzi di Bruxelles ma si è profuso in una importante opera di divulgazione sul tema che negli anni ha preso la forma di articoli, saggi e dialoghi a tutto tondo sul rapporto tra Europa, Politica, Governo e Cittadini. La sua collaborazione con la nostra casa editrice è ormai decennale e ha prodotto numerose pubblicazioni, tra cui:

Incontri politici

Diario di una analisi

L’atomica, L’Italia e l’Europa

Lettere ai politici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...