‘Più in là della luna’ è il libro di Angelica Fantauzzi edito da Europa Edizioni.
Questa raccolta poetica è il lavoro di esordio dell’autrice e rappresenta una catarsi dagli eventi negativi della sua vita. Uno sfogo fine, raffinato, in cui si incontrano le difficoltà di mettere a nudo la propria anima, e soprattutto il proprio trascorso, miste alla soddisfazione di ‘avercela fatta’. Il superamento di quello che è stato ed è male, la propensione verso il bene come forma suprema di bellezza e benessere: questi sono gli ingredienti di una raccolta poetica sincera, ammaliante e frutto di una estrema sincerità d’animo e di intenti.
Noi di Europa Edizioni abbiamo intervistato l’autrice per scoprire qualcosa in più su di lei e sulle motivazioni che l’hanno spinta a condividere le sue idee e i suoi pensieri con il pubblico. Per noi e per il pubblico è interessante comprendere quale significato abbia per lei la scrittura e quali siano i retroscena relativi al libro.
Di seguito riportiamo l’intervista ad Angelica Fantauzzi.
A cosa si riferisce il titolo ‘Più in là della luna’?
Dopo anni passati nel buio dell’incertezze, paure, tra tanti di quei giorni di luna, così scura da proteggermi nella sua ombra, finalmente, anch’io, conobbi il sole. La speranza e la fiducia nell’avvenire, nonostante tutto, facevano comunque parte di me e allora non potevo che dedicare questo titolo a colei che per molto tempo, guardavo speranzosa dalla finestra della mia cameretta, ricordando a me stessa che proprio dietro di essa splendeva la luce, che ad ogni sorgere di un nuovo giorno, avrebbe lasciato il posto a nuovi sogni e possibilità di una vita migliore.” Più in là della Luna” sta a simboleggiare l’inizio di una nuova vita, più in là dell’oscurità, più in là delle difficoltà, più in là di ogni paura, dove, a pochi passi, si nasconde la felicità. La luna rappresenta il buio e io, sono semplicemente andata oltre, attraversando quel lungo tunnel senza un’uscita, scavandola a mani nude pur di vedere una fievole luce.
Quale messaggio ha voluto trasmettere con la sua raccolta poetica?
Ho voluto fortemente condividere questo mio percorso di vita, fatto finora, attraverso questa raccolta di poesie con chi nemmeno era a conoscenza della mia esistenza, perché vorrei invece che fossero a conoscenza e prendessero atto di quanto noi donne siamo forti, coraggiose e gran sostenitrici della propria felicità. Ogni giorno ci ritroviamo a combattere con pregiudizi, uomini che ci trattano come se non valessimo nulla, prendendosi gioco di noi e dei nostri sentimenti. Abusate, stuprate, picchiate, psicologicamente maltrattate ma fortunatamente pienamente in grado di difenderci e riprenderci la nostra vita, come me. Ecco il perché di questo libro, mi sono messa a nudo, con tanta paura ma con tanta forza ho reagito e mi sono rimessa in gioco per dimostrare agli altri ma soprattutto a me stessa che niente e nessuno potrà mai distruggermi. Siamo donne, orgogliosamente Donne! Certo, io sono soltanto un piccolo pesce in mezzo ad un mare immenso ma sono convinta che, se ognuno di noi facesse un piccolo passo verso gli altri, soprattutto se noi donne fossimo più solidali tra di noi, allora potremmo cominciare a cambiare qualcosa insieme, unite in una battaglia che esiste da sempre ma che non per forza, dovrà durare in eterno.
Ha sempre avuto la passione per la scrittura?
Non definirei la scrittura una passione, non ho mai avuto questo tipo di interesse, o almeno, non a rendere pubblico ciò che scrivevo perchè la mia è più voglia di raccontarmi, farmi conoscere, far sapere alle persone chi sono realmente e quanta forza ci voglia ad affrontare determinate sfide a cui, purtroppo, la vita ci sottopone. Ho cominciato a scrivere per questo, nessuno era capace di darmi un pò di conforto quanto un foglio di carta su cui esprimere quelli che erano e sono i miei veri sentimenti. Scrivere a volte è una via di fuga, un’evasione da qualcuno o qualcosa che a stento ci fa respirare, e urlare restando in silenzio, piangere pur non versando lacrime ma semplicemente parole dettate dal cuore, le stesse che poi, preso coraggio, ho condiviso. Farsi valere, dopo una vita così dura, dà la giusta motivazione a perseguire la voglia di uscire da quel guscio che per anni ci ha fatte restare in silenzio per paura di essere giudicate e urlare: “ehi, ci sono anch’io, sono un essere umano e più niente e nessuno potrà mai farmi sentire come il nulla. Ciò che ho passato è stato orribile ma ho il coraggio e la forza di andare oltre, la fortuna di poterlo raccontare e la consapevolezza che anche se niente potrà mai cancellare quei buchi nel cuore, non vorrà dire che non potranno essere riempiti con lo stesso amore di chi è sopravvissuto al male”
Ha delle abitudini particolari quando scrive?
Scrivere per me è un momento magico, un momento in cui abbandono ogni ostilità, preoccupazione, sofferenza, un momento tutto per me, da non trascurare, anzi, godere di quel po’ che mi permette di allontanarmi dal mondo e restare sola con me e il mio cuore. Perciò, prendo i miei fogli e mi allontano dal mondo, avvicinandomi invece alla natura, in mezzo a quel che tanto mi riporta alle origini, pronto ad accogliere ogni mio pensiero. Restare sola con me stessa mi permette di scavare a fondo e questo accade in particolar modo di notte, colei che è stata compagna di ogni mia avventura, coccolandomi nel suo freddo cielo scuro. La notte per me ha un significato particolare, la costante in cui tutto riaffiora e mi fa riempire pagine e pagine di sospiri, attimi in cui trattengo il fiato per poi, all’alba di un nuovo giorno, respirare di nuovo aria fresca in una luce limpida.
Come è andato il lavoro con la casa editrice?
Finora il mio lavoro con la casa editrice è andato bene. ben seguita, presenti, attenti alle spiegazioni di ogni passaggio. Da restia che ero, sono passata ad essere tranquilla e senza alcun dubbio nel lasciare la mia opera nelle loro mani, essendo per me come una figlia! Se ne sono presi cura e fatta diventare ciò che ho sempre desiderato, preoccupandosi meticolosamente di ogni particolare. Tenere in un modo quasi intimo ad ogni opera che viene presentata non è da tutti, eppure, chi lavora in questa casa editrice, considera ognuna di queste, pezzi di cuore che non possono fare altro che aggiungere immensità ad un grande lavoro fatto di dedizione e serietà nella cura di ogni tassello. Sanno bene quanto per noi autori sia importante ciò che gli sottoponiamo, essendo fatiche letterarie a volte orgogliosamente intime che variano in ogni genere da lasciare a bocca aperta anche chi, da anni, ne legge di ogni e perciò, con molto tatto e rispetto, le trattano come bimbi in fasce che gattonando cominceranno a farsi strada nel mondo e a farsi conoscere.
Noi di Europa Edizioni ringraziamo ancora l’autrice Angelica Fantauzzi. per averci dedicato il suo tempo e per aver risposto con grande disponibilità alle nostre domande. Le auguriamo di ricevere da parte del pubblico il riscontro che desidera per il suo romanzo ‘Più in là della luna’ e per i libri successivi.