Intervista a Silvana Frascheri, autrice di ‘Perché, cosa e come comunicare all’interno dell’azienda’

‘Perché, cosa e come comunicare all’interno dell’azienda’ è il libro di Silvana Frascheri edito da Europa Edizioni.

Questo libro è un ausilio prezioso per quanti si occupano della comunicazione interna nelle aziende. Un ruolo impegnativo che impone di comunicare con interlocutori di tipo diverso, sempre con efficacia ed efficienza. La perfezione non esiste, è vero, ma è invece possibile trovare una modalità comunicativa indicata per i colleghi, per i superiori e per i collaboratori. Una modalità che tenga conto delle necessità di comunicazione tra imprenditori, manager, team leader, superiori e capi reparto.

Silvana Frascheri ci offre una via d’uscita, o meglio, delle soluzioni indirizzate agli specifici soggetti, in modo da eliminare il più possibile ogni tipo di criticità. A volte non sono sufficienti interi uffici preposti al marketing e alla comunicazione, bensì occorre una preparazione ad hoc, intelligente e mirata. Trascurare la dimensione comunicativa è un errore che non si può commettere al giorno d’oggi, in una società in cui la comunicazione si esprime in tante forme diverse. E deve necessariamente occupare un posto di rilievo nell’ambiente aziendale, tanto all’interno quanto all’esterno. Per la soddisfazione dei dipendenti in primis e dei clienti in seconda battuta.

 Del resto saper comunicare nel modo giusto rappresenta un plus per ogni azienda, uno degli obiettivi più importanti e ambiziosi da porsi e da raggiungere.  In questa snella guida pratica Silvana Frascheri descrive in modo semplice e concreto i motivi cui una comunicazione ottimale sia utile e possa portare innegabili vantaggi competitivi a un’azienda e ai suoi manager.

Dal “cosa” comunicare al “come”: ogni aspetto della comunicazione viene affrontato, esaminato e spiegato fin nei minimi dettagli. L’autrice va oltre la dimensione puramente verbale, ma non disdegna l’importanza del ‘public speaking’, con tutto quel che comporta in termini di precisione e cura dei particolari.

Il libro offre tutti gli elementi sostanziali da imparare a utilizzare per diventare dei perfetti comunicatori, sia con i propri collaboratori che con i clienti. In questo modo l’intera attività lavorativa potrà migliorare visibilmente, proprio a partire da quel rapporto tra colleghi e tra livelli gerarchici differenti che rappresenta la base di qualsiasi azienda di successo. Un’azienda che punta all’ottimizzazione delle relazioni umane e dei rapporti interpersonali in ogni loro forma, e alla realizzazione di processi comunicativi ideali.

Nell’ultima parte del libro l’autrice arriva a proporre anche degli esercizi per fare pratica, nella convinzione che dalla pratica possano nascere buoni risultati. E’ importante saper applicare al mondo esterno quanto di sperimenta nella pratica individuale, nella misura in cui la comunicazione richiede una continua propensione al miglioramento. Proprio attraverso gli esercizi si vanno  a migliorare le capacità comunicative di ognuno, anche perché si individuano i propri punti di forza e di debolezza.

Cenni sull’autrice

Silvana Frascheri ha una carriera attiva nel campo dell’insegnamento. E’ stata infatti docente di ingegneria all’Università di San Marino e al Politecnico di Torino. Oggi è invece titolare del corso di ‘Project Management’ all’Università di Genova.

Alla carriera universitaria affianca inoltre l’attività da libera professionista nel campo della consulenza e formazione aziendale, e anche della formazione del personale.

Noi di Europa Edizioni abbiamo intervistato l’autrice per scoprire cosa l’abbia spinta a scrivere e condividere le sue idee con i nostri lettori. Siamo infatti sempre alla ricerca di un modo per avvicinarci di più ai nostri autori e per soddisfare la curiosità nostra e dei lettori riguardo ai loro libri e a quello che significa per loro la scrittura.

Di seguito riportiamo l’intervista a Silvana Frascheri riguardo al suo libro  Perché, cosa e come comunicare all’interno dell’azienda’.

 La comunicazione è la chiave del successo?

Si, penso che saper comunicare con efficacia e con efficienza (cioè raggiungendo nei modi e nei tempi “corretti” il risultato prefissato) sia di fondamentale importanza, nella vita privata così come in quella lavorativa. In particolare, per chi ricopre un ruolo e gestisce altre Risorse la capacità di comunicare efficacemente può diventare una vera e propria chiave per il successo. Se ci pensiamo, la nostra giornata lavorativa è costituita per la maggior parte dalla comunicazione: con i nostri colleghi, con i superiori, con i collaboratori, con i fornitori, con i clienti. Le riunioni, per esempio, sono un elemento importante nella vita lavorativa di ciascuno di noi, in quanto momenti  di comunicazione che non devono rappresentare una perdita di tempo ma un valore aggiunto.

Ha deciso in un momento particolare di scrivere questo libro?

Si, ho deciso di scriverlo dopo anni di esperienza come consulente aziendale. Dopo aver verificato che la comunicazione è, per molte realtà aziendali, il “tallone di Achille”, ho deciso di mettere a frutto la mia esperienza scrivendo questo testo.

A quale tipo di pubblico si rivolge?

In generale si può dire a tutti coloro che lavorano in azienda, in particolare a chi ha la necessità di comunicare con efficacia ed efficienza con i propri colleghi, superiori e collaboratori: imprenditori, manager, team leader, superiori e capi reparto.

Ha delle abitudini particolari durante la scrittura?

Non ho nessuna abitudine in particolare. Mi piace, quando inizio a scrivere, portare avanti il testo in tempi piuttosto brevi in modo da non perdere il “filo del discorso” e dare una consequenzialità logica a ciò che scrivo. Ho “scoperto” la scrittura da poco tempo e devo dire che mi affascina e mi regala grandi soddisfazioni.

Ha già un nuovo libro in cantiere dopo ‘Perché, cosa e come comunicare all’interno dell’azienda’? Pensa di scegliere sempre Europa Edizioni come editore?

Ho alcune idee che sono legate anche al mio lavoro nell’ambito della selezione del personale, ma ancora nulla di concreto al momento. Mi piacerebbe sicuramente scrivere un nuovo testo e non escludo di pubblicarlo proprio con Europa Edizioni!

Noi di Europa Edizioni ringraziamo ancora una volta Silvana Frascheri per averci dedicato il suo tempo e aver risposto alle nostre domande. E’ stato un piacere scoprire i retroscena del suo libro e accompagnarla nell’iter editoriale indirizzato alla pubblicazione del suo libro. A questo punto non ci  rimane che augurarle di ricevere il riscontro che desidera per questa e per le successive opere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...