‘Isabela White e la Grande Avventura’ è il romanzo di Giada Casini edito da Europa Edizioni.

Il romanzo trasporta fin dalle prime pagine il lettore nel mondo della fantasia. Sulle ali dell’immaginazione della giovanissima autrice si entra subito nel vivo di un’avventura coinvolgente e divertente. Un’avventura che si è fatta strada nella mente di Giada senza un progetto preciso. Un giorno, per mettere alla prova se stessa e le sue aspirazioni, ha iniziato a scrivere questa storia, alimentandola via via con le nuove idee che sorgevano spontanee, come un fiume in piena.
Ecco che allora un desiderio recondito, coltivato fin dai primi anni della sua esistenza, ha preso significato e forma, concretizzandosi in un titolo e un volume vero e proprio. Pagine concrete che contengono avventure, idee, sogni che tutti magari abbiamo desiderato di vivere da adolescenti; e che la storia di Giada ci offre con dovizia di particolari e abilità descrittiva.
La Isabela del titolo è protagonista, insieme alle sue migliori amiche, di un viaggio insieme ai pirati alla ricerca del Tesoro dell’Amicizia. Un obiettivo allettante, di nome e di fatto, che trasformerà la sua vita trasportandola in un universo parallelo. Tra mille avventure, nuovi compagni di viaggio e tante sorprese, il gruppo di amiche vivrà un’esperienza straordinaria, che interromperà la monotona tranquillità delle loro vite.
Con uno stile fresco, diretto e accattivante, Giada coinvolge i lettori già dalle prime battute, dimostrando un talento narrativo tutto da coltivare. E regalando al pubblico una lettura a misura di fantasia.
Cenni sull’autrice
Giada Casini è nata nel 2007 a Monza e oggi vive a Lissone, in provincia di Monza e Brianza. Ha mostrato subito di avere un carattere volitivo, fin dalla nascita, perché si è presentata al mondo con ben due mesi e mezzo di anticipo. Un esordio che l’ha subito spinta a combattere per trovare il suo posto del mondo.
Ed è proprio così che è andata avanti, distinguendosi per l’impegno nella sua scuola e per i suoi numerosi interessi. Oltre alla scrittura è infatti appassionata di lettura, di musica e dello sport che pratica abitualmente, la difesa personale.
‘Isabela White e la Grande Avventura’ è il suo romanzo di esordio.
Noi di Europa Edizioni abbiamo intervistato l’autrice per scoprire qualcosa in più su di lei e sulle motivazioni che l’hanno spinta a mettere su carta la sua storia e a condividerla con il pubblico. Per noi e per i lettori è interessante, soprattutto in virtù della giovane età dell’autrice, conoscere meglio la sua personalità e accedere ai retroscena legati all’ideazione e alla scrittura del suo romanzo.
Di seguito riportiamo l’intervista a Giada Casini riguardo al suo libro ‘‘Isabela White e la Grande Avventura’ .
Come hai trovato l’ispirazione per questo romanzo?
In quel periodo avevo riletto i libri di Geronimo Stilton sul Corsaro Nero e la figlia del Corsaro Nero e mi è venuta voglia di “giocare” con questo mondo; dico “riletto” perché li avevo già letti quanto ero più piccola. Cosi’ dopo il lockdown, in occasione del compleanno della mia cuginetta, ci siamo ritrovati a casa dei nonni; io, mia sorella e mia cugina giocavamo in cameretta e a un certo punto ho provato a scrivere l’input per il primo capitolo del libro. L’idea mi è venuta cosi’, giocando. Ho preso un foglio colorato che c’era sulla scrivania di mio nonno e ho buttato giù qualche idea, nei giorni successivi ho iniziato a riflettere su quanto scritto e il seguito della storia è venuto spontaneamente;
Quando è nata la tua passione per la scrittura?
Sin da piccola ho sempre avuto la passione per leggere e scrivere, prima di andare a scuola riconoscevo le lettere e sapevo un po’ leggere perché mi divertivo a giocare con un gioco che conteneva delle lettere in legno e formavo piccole parole. Con il passare del tempo a scuola mi piaceva scrivere i testi sia come compito assegnato delle maestre sia nel mio tempo libero, è un modo che ho per crearmi mondi miei e fuggire dal mondo reale che non sempre è cio’ che vorrei; riesco a creare personaggi in cui mi rispecchio ma a volte aggiungo caratteristiche che vorrei avere anche io.
Qual è il primo libro che hai letto?
Il mio primo libro è stato “Il Principe il Povero” della Disney. C’erano molte figure e i personaggi erano Topolino, Pippo, Pietro Gambadilegno, Pluto e altri. Ricordo che in quel periodo ero raffreddata e stavo facendo i fumi, ed ero triste perché non potevo andare all’asilo. Quindi, per passare il tempo, ho preso quel libro e ho iniziato a leggerlo ad alta voce. Mia mamma credeva che mi stessi inventando le frasi e la storia, si è avvicinata e si è accorta che in realtà stavo effettivamente leggendo! E’ rimasta sbalordita e si è messa a ridere. Conservo ancora quel libro, insieme agli altri mille che ho in cameretta.
Com’è stato vedere il tuo libro pubblicato?
Quando ho visto il mio libro pubblicato mi è sembrato davvero strano, ma sono stata molto soddisfatta e felice perché dopo tutto il lavoro che ho svolto, lo scrivere, le bozze, le correzioni, controllare che non ci fossero ripetizioni o buchi nella trama, ho capito che ero riuscita a realizzare il mio più grande sogno. Non lo avrei mai pensato! Da questa esperienza ho capito che lavorare sodo e credere nelle proprie capacità alla fine ti ripaga sempre, regalandoti enormi soddisfazioni. Dipende tutto da noi!
Come è stato il rapporto con il tuo editore? Sei soddisfatta?
Il mio editore ha creduto in me e ringrazio per la fiducia e disponibilità, sono stati tutti molto gentili in ogni fase delle lavorazione.
Noi di Europa Edizioni ringraziamo ancora Giada Casini per averci dedicato il suo tempo e aver risposto con sincerità alle nostre domande. Siamo lieti di aver camminato al suo fianco lungo il percorso che ha condotto alla pubblicazione del suo manoscritto ‘‘Isabela White e la Grande Avventura’ . Le auguriamo di ottenere il riscontro che desidera per il suo libro e di continuare su questa strada in futuro.