Intervista a Edy Zeminiani, autore di ‘Accadde domani’

‘Accadde domani’ è il libro di Edy Zeminiani pubblicato da Europa Edizioni.

‘Accadde domani’ è un libro autobiografico in cui la vicenda personale dell’autore viene riportata con grande intensità. Intensità emotiva, descrittiva e stilistica. Impossibile rimanere distaccati e prendere le distanze da questo racconto ‘forte’, in cui ogni parola rimanda a un evento doloroso che ha toccato in modo significativo la vita dell’autore. E proprio dal racconto di una vita spezzata e modificata irrimediabilmente prende corpo il senso del romanzo. Il romanzo ha infatti lo scopo non tanto di ripercorrere l’incidente e la distonia tra vita passata e presente, quando di affrontare il tema del ‘dopo’. Un dopo in cui per la rinascita occorre qualcosa a cui aggrapparsi, qualcosa in cui confidare quale ad esempio un supporto ‘dall’alto’.

Ed è proprio di Fede che parla l’autore, proprio sul concetto di Fede che vuole puntare l’attenzione perché è stata la sua ancora di salvezza. Come spiega lui stesso nell’intervista, non tutto è regolato dal caso. Al contrario, c’è una spiritualità alla base del mondo, alla base di tutto, e questa spiritualità si concretizza in un ‘Supremo’ in cui credere, su cui contare e soprattutto su cui sapere di poter contare. La salvezza arriva infatti nel momento in cui si riesce ad affidarsi all’idea di qualcuno che può aiutarci senza chiedere nulla in cambio, e regolarci la pace interiore.

Nel racconto di Edy si parla del suo incontro con la Fede, di come lo abbia aiutato e cambiato in un momento delicato della sua vita. E il messaggio che lui vuole trasmettere è che la Fede cambia tutto. Basta saperla accogliere con animo sereno, per comprenderne il significato più profondo.

Questo è quanto accaduto all’autore, che ha affrontato un percorso di conversione e avvicinamento alla vera fede e al suo senso più intimo. Da qui il desiderio di diffondere  e comunicare anche agli altri la sua scoperta, non solo per spingerli ad avvicinarsi alla volta, ma anche per invitarli a modificare il loro stile di vita.

La vicinanza con la Fede non equivale alla frequenza della chiesa, non solo almeno, bensì si sostanzia anche nel compimento di iniziative meritevoli e altruistiche. In questo modo si può dar vita a una catena di solidarietà, di comunicazione e di aiuto reciproco che arricchisce l’esistenza di ognuno.

Attraverso la solidarietà si può portare a compimento i progetti e gli obiettivi per cui si è al mondo, confidando nella fede e fidandosi dei messaggi che ci arrivano da un ‘altrove’ non meglio identificato. Andare alla ricerca della ‘vera’ Fede, l’unica speranza possibile per non soccombere  per muoversi al meglio nel mondo. Per ritrovare noi stessi e per comunicarlo agli altri in modo da metterli sulla strada giusta, quella della salvezza.

Cenni sull’autore

Edy Zeminiani è nato ad Adria nel 1969 e ha conseguito il diploma in geometra. Nel 1995 ha subito un incidente stradale molto grave che gli ha causato numerosi giorni di coma. Edy riferisce di aver ricevuto proprio durante i giorni del coma le prime nozioni sul progetto ‘Accadde domani’. Le ha ricevute attraverso delle Entità che gli parlano direttamente, anzi vanno a trovarlo soprattutto quando si trova raccolto in preghiera.

E’ del 2016 la scrittura e la pubblicazione del suo primo libro, che rappresenta il primo capitolo del suo progetto: ‘Accadde domani – Storia di una morte vissuta’. Qui introduce alla sua vita e getta le basi per la spiegazione e la condivisione del suo percorso di fede.

Tutte le notti riceve la visita di Entità che gli comunicano delle nozioni riguardo al suo progetto, che con il libro ‘Accade domani – Racconti dal futuro’ è al suo secondo atto. Ogni notte non mancano informazioni e comunicazioni, il che gli consente di mantenere il focus su quella che è la sua missione.

Edy vive con i suoi genitori ed è membro dell’Associazione di volontariato ‘Amici del sorriso’ che si occupa dell’assistenza a ragazzi disabili.

Noi di Europa Edizioni abbiamo intervistato l’autore per conoscerlo meglio e scoprire qualcosa in più su di lui e sulle motivazioni che lo hanno portato a scrivere il suo libro. Siamo sempre alla ricerca di un modo per avvicinarci di più ai nostri autori e per soddisfare la nostra e la vostra curiosità riguardo ai loro libri e a quello che significa per loro la scrittura. E per capire cosa spinge gli autori a scrivere e condividere le loro storie con il pubblico.

Riportiamo di seguito l’intervista a Edy Zeminiani.

Quale significato ha per lei la fede?

La Fede per me è la ricerca interiore del supremo in quanto il tutto non è regolato e creato dal caso; perché è un pensiero troppo semplicistico per assolvere i miei dubbi

Come ha scelto il titolo del suo libro?

Il titolo del testo mi è stato suggerito dalle Entità che mi vengono a far visita finché sono in preghiera in vari luoghi.

C’è un libro al quale è particolarmente legato e che le ha insegnato qualcosa?

Il libro che mi hanno aiutati maggiormente è il Vangelo ed altri testi sacri delle maggiori religioni monoteistiche.

Letto sempre con occhio critico aperto alla verità, esulando dal fanatismo, cercando avere una visione di insieme.

Cosa le piacerebbe sentirsi dire dai suoi lettori?

Mi piacerebbe sentir dire dai lettori di essere stato uno stimolo per una loro personale ricerca per farli uscire da una squallida Fede geopolitica dovuta al loro luogo di nascita o da stimoli esterni.

Sta già lavorando a un altro progetto dopo ‘Accadde domani’ ?

Si, sto già creando una nuova opera. Si intitola ‘La Realtà figlia di un Sogno’ ed è già ultimata a livello cartaceo. La pubblicherò dopo essere stato in pellegrinaggio da S.Padre Pio.

Noi di Europa Edizioni ringraziamo Edy Zeminiani per averci dedicato il suo tempo ed essersi prestato a rispondere alle nostre domande. Per noi è stato un piacere percorrere insieme la strada che ha portato alla pubblicazione del suo ‘Accadde domani – Racconti dal futuro’. Gli auguriamo di ricevere il consenso che desidera per questo libro e per le opere future.

.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...