Intervista a Francesca Nati, autrice di ‘Ogni cellula di te’

Ogni cellula di te’ è il libro di Francesca Nati edito da Europa Edizioni.

Il romanzo è incentrato sulla storia di Sara, una scrittrice di successo che si nasconde dietro uno pseudonimo perché tiene molto alla sua privacy. Non a caso, pur vivendo nella già tranquilla città di Faenza ‘scappa’ spesso a Montemonaco, un piccolo comune nelle Marche, in provincia di Ascoli Piceno. Per quale motivo? Perché qui si ritrova all’interno di una piccola comunità in cui sperimenta, di volta in volta, il calore della famiglia, di una grande famiglia fatta di gente semplice, genuina e affettuosa. Per lei è importante recuperare il contatto con se stessa e circondarsi di persone che sanno ricondurla a quella genuinità che per lei è tanto importante.

Ma è proprio all’interno del suo ‘bozzolo’, dove si sente più tranquilla, che Sara riceve uno scossone di quelli che fanno tremare la terra sotto i piedi. Lo scossone ha il volto di Federico, un uomo bello, di successo e molto scaltro. Tra i due scatta subito la scintilla, nonostante siano profondamente diversi, ma contro ogni previsione è lei a indietreggiare, non lui. Lui capisce che forse è proprio lei la persona giusta e ingrana la marcia ….. mentre lei …… Lei non è completamente libera di salire a bordo.

A trattenerla il retaggio di un passato che ancora allunga le sue mani verso di lei, che la tiene in bilico e le impedisce di lasciarsi andare. E sarà proprio la frequentazione con Federico che le consentirà di affrontare finalmente un passato che è tutt’altro che sepolto. Sara ha ancora dei conti in sospeso col suo passato e solo dopo aver ricostruito i frantumi di ciò che ne è rimasto, potrà guardare avanti.

L’autrice ci trasporta in una storia ricca di magia, in cui si introduce in punta di piedi anche un tocco di suspense che tiene il lettore avvinto al libro. E’ un romanzo che si legge facilmente ‘Ogni cellula di te’, poiché scorre con naturalezza e sottolinea con registro stilistico adeguato le diverse situazioni in cui si muovono i protagonisti.

C’è molto dell’autrice nella protagonista del romanzo, come spesso accade, e anche per questo il racconto la forza della realtà, della verità, di quel ‘non poteva andare che così’ che contraddistingue le storie vere.  E poi ci sono le esperienze di altri vicini a lei, di altre persone a cui lei ha visto accadere fatti che le è piaciuto inserire nel romanzo, perché l’hanno colpita, toccata, incuriosita. A questi ingredienti ha poi aggiunto una buona dose di immaginazione, fondamentale per far riuscire ancora meglio la storia e per limare quelle situazioni in cui la realtà, ahinoi, ha bisogno di essere condita con un pizzico di sale, e anche di pepe se serve. Da questo mix ha preso vita un romanzo in cui, nelle parole dell’autrice, “le parole e i personaggi uscivano da soli, scrivevo senza freni, sembravo un fiume in piena”.

Cenni sull’autrice

Classe 1976, Francesca Nati è originaria di Faenza e continua a vivere lì.

Appena dodicenne ha iniziato a scrivere e quasi dieci anni dopo, a 23, ha scritto il suo primo romanzo. Al primo ne sono seguiti altri 2, ma la trilogia è rimasta incompiuta ed è ancora custodita in un cassetto.

‘Ogni cellula di te’ è il primo romanzo che ha pubblicato. Il libro, interamente curato da lei, è completato da un copertina realizzata da Francesca.

Noi di Europa Edizioni abbiamo intervistato l’autrice per comprendere le motivazioni relative alla scrittura del suo romanzo. Per noi e per i lettori è interessante scoprire i retroscena che hanno portato alla stesura di un libro e alla scelta di condividere con il pubblico i propri pensieri e le proprie idee.

Riportiamo di seguito l’intervista a Francesca Nati riguardo a ‘Ogni cellula di te’.

L’idea di questo libro è nata in un momento particolare?

 Si, in un periodo molto particolare della mia vita, io li chiamo i famosi giorni dello smarrimento, ero a cena con una mia amica e mi disse: “ Scrivila questa storia, usa le parole come tu sai fare”. Il giorno dopo partii per Montemonaco, un luogo a me sconosciuto ma che sentivo mio, perché sentivo che la Sibilla mi stava chiamando. E lì iniziai a scrivere i primi capitoli; le parole e i personaggi uscivano da soli, scrivevo senza freni, sembravo un fiume in piena.

 Quanto c’è di te nella protagonista del romanzo?

Sara ha molto di me, molte esperienze vissute da lei sono esperienze che ho vissuto io in prima persona, altre sono esperienze di persone a me care. Ma ho voluto anche colorare e romanzare molto. Una mia esperienza diretta è quando la protagonista ripensa a dei giorni romani, quella è una cosa che è accaduta a me.

Hai un modello di riferimento nel panorama letterario?

 No, non ho un modello letterario di riferimento, amo tutta la letteratura. Ad ogni modo posso dire che  sono stata molto influenzata dai grandi autori latini.

Durante la scrittura hai sviluppato delle abitudini particolari?

Si, ho scritto soprattutto di notte  perché  ho un sonno leggero è travagliato, quindi le ore notturne per me sono infinite. Ho così deciso di dedicarle alla scrittura, mettevo le cuffie nelle orecchie ascoltando i miei cantanti preferiti come Faber (De André) Niccolò Fabì, Antonio Diodato. In più ascoltavo delle canzoni cantate da un mio amico.

Stai già lavorando a un nuovo progetto?

Si, il nuovo progetto è ambientato a metà degli anni Novanta, per la precisione nel 1995, soprattutto in Romagna tra Modigliana (mio paese natale), Milano Marittima, Riccione e Rimini. Il tema è il mondo notturno di quegli anni e come si vivevano gli amori, lo studio, la famiglia, l’amicizia, un tuffo nel passato delle discoteche conosciute in tutto il mondo, però viste e raccontate da chi le conosceva e ci lavorava. Un dietro alle quinte inedito.

Noi di Europa Edizioni ringraziamo ancora Francesca Nati per averci dedicato il suo tempo e siamo lieti di aver camminato accanto a lei nel percorso editoriale che ha portato alla pubblicazione del suo manoscritto ‘Ogni cellula di te’.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...