Intervista ad Aldo Belladonna, autore di ‘La più bella!’

‘La più bella!’ è il libro di Aldo Belladonna edito da Europa Edizioni.

La nostra epoca vive una crescente crisi di valori. Una crisi che nasce dalle difficoltà della vita quotidiana, dalle sfide che ogni giorno ci si trova ad affrontare e da problemi di portata globale, come la recente pandemia. Tutto questo, unito alla necessità di trovare un senso alla propria vita e di recuperare la dignità personale attraverso il lavoro e l’impegno quotidiano, può portare l’uomo a perdersi.

Ecco allora che si può trovare una bussola nel Nuovo Testamento e nel messaggio cristiano da esso diffuso. Secondo l’autore si può ricevere da questo testo un aiuto, concreto e importante, per affrontare i problemi quotidiani. E non solo, perché aiuta a orientarsi verso il bene e allontana le tentazioni, soprattutto quella di pensare che il male sia inevitabile; al contrario, può essere evitato con la giusta guida e il giusto orientamento.

L’autore ricorre alla forma drammaturgica per procedere al racconto del Vangelo dal punto di vista della sua carica innovativa fuori dal comune. Nonostante abbia qualche ‘annetto’, il Vangelo rappresenta una sorta di sfida all’Antico Testamento, nella misura in cui se in parte ne raccoglie l’eredità, in buona parte invece ne rappresenta l’antitesi.

E’ vero infatti che la narrazione della vita di Gesù avviene nel Nuovo Testamento attraverso le parole dello stesso figlio di Dio e di coloro che lo hanno conosciuto e hanno avuto la fortuna di vivere insieme a lui. O meglio, di assistere da vicino alla sua vita, dai momenti felici dell’incontro a quelli terribili della Passione della morte, fino ad approdare all’incontenibile Meraviglia e Gioia della resurrezione.

Nel Nuovo Testamento, che è antico e nuovo allo stesso tempo, e  unico nel suo genere, si pongono le basi per un dialogo diretto tra l’uomo, Dio e il creato. E l’autore va proprio in questa direzione con la sua rilettura, perché vuole trovare, e tracciare, un filo conduttore tra l’esistenza dell’uomo sulla Terra e le ‘intenzioni’ del messaggio di Dio e di Gesù sceso sulla terra.

Il messaggio che l’autore intende lanciare con il suo libro è che il Vangelo è ad oggi una lettura ancora attuale. Lo era un tempo, lo è oggi e lo sarà sempre, perché l’uomo avrà sempre bisogno della guida di Dio, delle sue parole, del suo esempio. Allontanarsi da lui equivale a perderlo e a perdersi, dimenticando che noi siamo l’immagine di Dio stesso. E proprio per questo abbiamo bisogno di ricordarlo sempre, per mantenere dentro di noi l’importanza di questa consapevolezza e la capacità di apprezzare la nostra vita per come Dio l’ha creata e l’ha offerta a noi.

Dio, attraverso la sua parola, può sempre essere di aiuto per ognuno di noi, in ogni momento della nostra vita. Nelle parole dell’autore, LUI è  “il bastone della vita che ci sostiene nei nostri errori quando ci allontaniamo da lui, e come un bel fuoco che ci riscalda quando abbiamo freddo”. Ma dobbiamo stare attenti, perché “se non ci avviciniamo moriremo dal freddo” .

Cenni sull’autore

Aldo Belladonna nasce in provincia di Caserta, a Cesa, ma dal 1967 vive e lavora a Milano. Per lungo tempo non si interessa alla scrittura, o meglio, mantiene questa passione dentro di sé, come un tesoro del tutto personale da custodire. Nel momento in cui sceglie di condividere con il prossimo i suoi pensieri e quello che ha dentro, inizia a scrivere con l’entusiasmo e l’impegno di chi ama quello che fa e, soprattutto, ci crede profondamente.

L’autore quindi ha già all’attivo diverse pubblicazioni oltre a ‘La più bella!’.

  • Ora Tocca a noi ( edito da Europa Edizioni)
  • Stella (edito da Europa Edizioni)
  • Dentro (edito da Il piccolo editore)
  • Salviamoci (edito da  Ediz. Nuovi autori)
  • L’Esistenza (edito da Ediz. Nuovi autori)
  • Maltempo (edito da  Ediz. Tigulliana)

Noi di Europa Edizioni abbiamo intervistato l’autore per scoprire qualcosa in più su di lui, sul suo pensiero e sui retroscena che hanno portato alla pubblicazione del suo libro. Per noi e per i lettori è sempre interessante conoscere meglio gli autori e capire cosa li ha avvicinati alla scrittura, e quale significato abbia per loro l’esperienza di scrivere prima, e di pubblicare poi, il frutto delle loro idee.

Riportiamo di seguito l’intervista fatta ad Aldo Belladonna su ‘La più bella!’

II Vangelo è una lettura ‘ancora’ attuale?

Certamente e lo sarà fin quando dura l’esistenza vitale nel nostro pianeta, e noi fra di essa siamo l’immagine del nostro Dio creatore del mondo, siamo la sua perfezione.

La fede rappresenta uno ‘strumento’ per superare momenti bui, come la pandemia?

Anche, ma rappresenta principalmente il bastone della vita che ci sostiene nei nostri errori quando ci allontaniamo da lui, e come un bel fuoco che ci riscalda quando abbiamo freddo; ma se non ci avviciniamo moriremo dal freddo.


Quando ha avuto l’idea di scrivere questo libro?

Da quando ho visto e constatato che questa era ha superato tutte quelle passate; perché la maggior parte dell’umanità si è allontanata dalla matrice della sua esistenza: grazie a quelle persone che dovevano educare il prossimo secondo i sacramenti di Gesù,  invece è risultato tutto il contrario. Speriamo che Dio ci perdoni.


A quale tipo di pubblico si rivolge?

Specialmente a chi ha ancora un cuore, una coscienza e gli occhi per poter constatare questa meravigliosa esistenza piena di mistero, che noi godiamo, principalmente lo splendore dal cielo: fra il Sole, la luna, le stelle e il moto degli altri pianeti, che servono dare la sopravvivenza alla Terra a noi e a tutto il resto che esiste. Svegliamoci, non lasciamoci abbagliare dalle tenebre.

E’ già al lavoro su un nuovo progetto?

Quello di Rossella, la protagonista di ” Via col vento” con scenari e colpi di scena sorprendenti e affascinanti da mozzafiato: leggere per capire.
Auguri e buona fede.

Noi di Europa Edizioni porgiamo ancora una volta i nostri ringraziamenti ad Aldo Belladonna per averci dedicato il suo tempo e aver esposto con chiarezza i suoi pensieri. Lo abbiamo accompagnato con piacere nell’iter di pubblicazione del suo libro e gli auguriamo buona fortuna anche per le sue opere future.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...