Intervista a Carla Gatti, autrice di Gli opposti dentro di me

 Palermo 1933 – Torino 2038. All’interno di questo spazio temporale si svolgono le vicende del romanzo  di Carla GattiGli opposti dentro di me’ edito da Europa Edizioni.

Un romanzo fantasy che alterna paradossi temporali, viaggi nel tempo, misteri e colpi di scena in uno spazio in cui il passato, il presente e il futuro si intrecciano in virtù di un obiettivo comune: la salvezza del pianeta Terra.

C’è da evitare che una potente esplosione nucleare distrugga la Terra.

C’è da capire perché nel 1933 a un importante fisico viene affidata la progettazione di un dispositivo per rendere Hitler in grado di viaggiare in ogni epoca storica.

C’è da capire perché nel 2038 una donna viene coinvolta in un progetto teso a evitare che il disegno su Hitler si concretizzi ….

C’è da leggere. C’è da leggere un romanzo coinvolgente, in cui la fantasia e la realtà si intrecciano in modo originale. L’autrice attinge dal reale personaggi ‘veri’ come Ettore Majorana e Adolf Hitler, per catapultarli nel mondo del fantasy, con dinamiche avvincenti e colpi di scena.

Nulla va dato per scontato in questo romanzo. Dallo stile narrativo, che si evolve in ragione delle diverse ambientazioni storiche in cui si muovono i personaggi, ai personaggi stessi che sono protagonisti di rivelazioni e colpi di scena.  Smilla Veronica Morelli, la protagonista femminile, è sempre stata affascinata dalla figura del fisico Ettore Majorana, vissuto nel secolo precedente al suo; come per magia all’improvviso viene sospinta nella sua direzione, forse proprio per aiutarlo. Per aiutare il suo mito a scongiurare una catastrofe mondiale, evitando la scomparsa del pianeta.

Ed è proprio dalla caratterizzazione di questo personaggio, che si muove con intensità in un paradigma a lei nuovo, governato da leggi (molto!) più grandi di lei, che emerge la volontà dell’autrice di muoversi in uno spazio ‘nuovo’. Uno spazio in cui si alterna una persona, una donna, con i suoi sentimenti, le sue ambizioni, le sue passioni, il suo modo di affrontare alla vita … a un qualcosa che va oltre la conoscenza umana. Un piano diabolico ordito quando la scienza non era al livello di oggi, eppure si poteva progettare un viaggio attraverso i tempi al fine di realizzare un diabolico piano di dominazione mondiale.

Il lettore rimarrà senza fiato per rimandi, colpi di scena e sorprese varie che rendono la trama ricca e coinvolgente.

Cenni sull’autrice

Carla Antonella Gatti è laureata in chimica  e lavora a Milano come chimico ricercatore. Collabora inoltre con l’osservatorio astronomico di Ca’ del Monte di Pavia -la sua città natale- come divulgatore scientifico.

Ha una specializzazione in fisica della materia e una grande passione per le scienze astronomiche e naturali.

Ha già all’attivo delle pubblicazioni come ghost writer e con diverse case editrici. I suoi libri riguardano principalmente il settore della fantascienza.

‘Gli opposti dentro di me’ è il suo primo libro pubblicato con Europa Edizioni.

Noi di Europa Edizioni abbiamo intervistato l’autrice per scoprire qualche informazione in più su di lei e sui retroscena che hanno portato alla scrittura del suo libro. Abbiamo così scoperto cosa si cela dietro la creazione del suo romanzo fantasy e il suo approccio alla letteratura fantascientifica.

Di seguito riportiamo l’intervista a Carla Gatti su ‘Gli opposti dentro di me’.

Ti sei ispirata a un autore in particolare per la scrittura del tuo romanzo fantasy?

Nessuno in particolare, ho solo l’abitudine di seguire molte serie tv americane (in quanto appassionata di sceneggiatura televisiva) in lingua originale e alcune storie, scene, personaggi, possono avere in qualche modo ispirato tutti i miei romanzi. Tuttavia, ho un’immaginazione spiccata e spesso faccio anche riferimento al mondo onirico, soprattutto al riguardo di quei sogni fatti nel dormiveglia, laddove mi capita (da quando ero molto piccola) di sognare realtà parallele e mondi totalmente avulsi da questo; entità aliene diversificate, animali fantastici, modelli societari che non hanno nulla a che fare con il nostro, fatti di tecnologia, amore e guerre.

Come hai scelto il titolo del libro?

Sono appassionata di esoterismo e quindi di tematiche filosofiche che ricalcano il dualismo, inteso anche in maniera astratta: luce e tenebra, yin e yang, bene e male, opposti ma complementari. Majorana con la sua ricerca a livello teorico sulle particelle (materia e antimateria), fusione misticismo e scienza …

Quali sono i tuoi autori preferiti?

 Non ho autori preferiti, leggo libri di ogni genere, tranne il comico. Spesso questa sindrome di Peter Pan dalla quale sono afflitta, mi porta a prediligere letture spensierate come romanzi per ragazzi (Divergent, Insurgent, Allegiant di Veronica Roth, Twilight Saga di Stephenie Meyer sono solo degli esempi). Amo il mondo mistico e magico, un po’ horror di Guillermo del Toro, le saghe apocalittiche e come già detto la fantascienza americana. Diciamo che sono un po’ lontano dal classico panorama letterario e televisivo italiano, fatto di storie di spionaggio e mafia.

Cosa ti piacerebbe sentirti dire dai lettori?

 Mi piace il modo che Carla Gatti ha di fondere tematiche mistiche con la fantascienza e la scienza, lasciando al lettore la possibilità di scegliere da che parte stare, instillare la cultura della diversità, dar ad intendere che il mondo non è questo e unico, ma che allargare la mente e considerare che potrebbero esistere anche delle realtà parallele e mondi che non conosciamo.

Stai già lavorando alla stesura di un nuovo libro dopo ‘Gli opposti dentro di me’?

Sto ultimando di scrivere una trilogia sempre a carattere fantascientifico unitamente al mio prossimo saggio di carattere scientifico sullo spazio …

Noi di Europa Edizioni ringraziamo ancora Carla Gatti per la disponibilità a rispondere alle sue domande e a mostrarci qualcosa in più di se stessa e delle motivazioni che l’hanno spinta a scrivere un libro come ‘Gli opposti dentro di me’. E’ stato un piacere accompagnarla nel percorso editoriale che ha portato alla pubblicazione del suo libro e le auguriamo di avere il riscontro che desidera da parte del pubblico.

Al lettore auguriamo di immergersi in un viaggio nel fantasy che lo porti oltre la realtà di ogni giorno per vivere emozionanti avventure virtuali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...