Intervista a Stefania Melani, autrice de Alle radici dei sogni

Alle radici dei sogni è il libro di Stefania Melani edito da Europa Edizioni. Si tratta di una raccolta di poesie in cui l’autrice esprime la sua sensibilità attraverso le parole e le immagini.

Oltre alle parole, infatti, anche le immagini sono a cura di Stefania Melani. Alla scrittura dei versi e dei componimenti si accompagna infatti una ulteriore espressione della sua creatività: le poesie sono complete di illustrazioni che corredano il percorso poetico, offrendo una visione 360° dell’anima della poetessa.

Assistiamo quindi a una produzione artistica a tutto tondo, in cui parole e immagini sono legati indissolubilmente in un concatenarsi di emozioni e rimandi.

Suscitare emozioni è l’obiettivo dell’autrice   e la sua modalità espressiva, tesa tra richiami evocativi e versi puri, si muove in questa direzione. Quello che traspare è chiaro, bello, forte, e solleva il sipario su un mondo interiore fatto di pensieri, parole e immagini.

I versi si susseguono con un potere evocativo che rimanda, ancora una volta, alle forme estetiche più visive. Si ha l’impressione che Stefania Melani cerchi di dipingere con le parole, di creare immagini e quadri. Si va oltre la parola e la parola stessa vola oltre i suoi confini in direzione di forme artistiche nuove e originali. I versi richiamano le immagini e le immagini sostengono i versi, in un gioco di rimandi, richiami ed esplicitazioni che arricchisce di senso le une e le altre.

Noi di Europa Edizioni abbiamo intervistato Stefania Melani per scoprire se c’è stato un momento specifico che l’ha avvicinata alla scrittura, come è nata la sua attitudine a mettere le parole su carta e se ha sempre avuto dentro di sé l’esigenza di esprimere se stessa attraverso la poesia. Scoprire i retroscena del suo libro è interessante per capirla di più e trarre un’esperienza completa dalla lettura della sua raccolta poetica.

Cenni sull’autrice

Stefania Melani è una nota poetessa e pittrice. La sua vita professionale si divide tra le due attività.

Inizialmente dipingeva tessuti e il suo lavoro era molto richiesto nelle boutique di alta moda. A seguire ha dipinto per negozi di antiquariato e anche per clienti privati, nella sua città Marina di Pietrasanta e anche nel resto di Italia.

Si è poi concentrata prevalentemente sul campo pittorico e grafico, iniziando a partecipare con i suoi dipinti a mostre ed esposizioni. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti e ha anche vinto diversi premi.

Il suo temperamento artistico l’ha portata a esprimere la sua creatività anche nella scrittura, in particolare nella poesia. Le sue raccolte poetiche sono state spesso oggetto di interesse delle riviste di settore, sia cartacee sia online.

Riportiamo di seguito l’intervista a Stefania Milani sul libro ‘Alle radici dei sogni’.

Quando e come è nata la passione per la scrittura?

La mia passione per la scrittura è nata nella giovinezza, ho sempre amato moltissimo leggere fin da piccola. Leggevo con gioia estraniandomi da tutto, andavo nel giardino in angoli nascosti e ..iniziava il mio viaggio dei sogni e della fantasia!

Così sentivo che mi sarebbe piaciuto scrivere, tenni un diario per molto tempo, iniziai a scrivere li’ dentro i miei primi versi ma solo per divertimento, non pensavo allora che avrei scritto per far leggere ad altri le mie poesie. Poi è accaduto che postando su Facebook,. diversi giornali online mi hanno chiesto interviste e hanno pubblicato le mie poesie e i miei dipinti.

A quale pubblico pensa quando scrive?

Non penso a nessun pubblico in particolare, scrivo e basta, come nasce in me.. come amo liberamente fare. Penso che la poesia si debba accogliere come si accoglie un mazzo di fiori, così con gioia…di qualunque argomento parli….deve parlare al cuore…interessare, farsi sentire come un brivido sulla pelle prima di entrare dentro.

Questo è il pubblico che mi interessa, quello al quale posso suscitare emozioni.

Quanto c’è in lei nelle sue poesie?

In genere molto, ma nascono come vogliono…così.. da un’emozione. Può essere un ricordo…un fiore…un cielo ….il volo di un uccello…il suo canto…un’ombra ….e poi, più profondamente, molte nascono da riflessioni mie, da ricordi. Qualunque sia il modo in cui nascono, scrivo sempre ciò che ho nell’anima, non mi piacerebbe inventare di sana pianta, mi darebbe l’idea di un compito prestabilito, copiato …e questo modo di scrivere non mi riguarda.

Cosa le piacerebbe sentirsi dire da un lettore del suo libro ‘Alle radici dei sogni’?

Che ha “ sentito” la mia poesia, che lo ha emozionato! Mi scrivono molti commenti i miei lettori e alcuni sono bellissimi da commuovere. Quando mi comunicano che leggono ad alta voce le mie poesie, che le trascrivono, che le imparano a memoria per potersele ripetere sottovoce….che entrano nella loro anima, che le aspettano e che li emozionano profondamente.

Ecco questo è ciò che di più bello amo sentirmi dire, è capitato molte volte e ne sono felice.

In questi momenti sta lavorando a nuovi progetti?

Io scrivo sempre, inoltre dipingo. I progetti sono nuove esposizioni e altre pubblicazioni. Sto scrivendo anche per un giornale, scrivo di arte, anche della mia arte e raccolgo consensi da molti lettori. Inoltre mi vengono richiesti dipinti e chine per illustrare copertine di libri e recensioni su opere di altri artisti per i loro cataloghi.

Vedremo cosa il tempo della vita ci riserverà, io scrivo perché non potrei non farlo, e così è anche per la pittura, ora ricominceremo anche con le esposizioni delle mie opere, il resto lo vedremo vivendo.

Noi di Europa Edizioni non possiamo fare altro che ringraziare Stefania Melani per la sua cortese disponibilità a rispondere alle nostre domande. La sua sensibilità artistica si esprime anche nel suo modo di interagire con il prossimo ed è stato piacevole accompagnarla nel percorso editoriale che ha portato alla pubblicazione della sua raccolta poetica Alla radice dei sogni. Speriamo che la sua produzione artistica continui nel futuro e di poter ammirare di nuovo le sue immagini e i suoi scritti.

Le auguriamo buona fortuna per il suo libro e auguriamo anche ai lettori di trascorrere momenti gradevoli leggendo le poesie di questa autrice dalla grande sensibilità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...