“A Roma dalla sua posizione di alto dignitario dell’ordine dei Carmelitani Scalzi, aveva potuto raccogliere numerose testimonianze, eventi, rivelazioni, apparizioni, miracoli, possessioni, il tutto ritrovato in diversi libri, manoscritti e codici, conservati gelosamente negli archivi Vaticani durante gli oltre duemila anni di cristianesimo”

Leggere questo romanzo farà sommergere il lettore attento in una dimensione dove il mistero aumenta pagina dopo pagina. Chiunque sia affamato di storia, politica, teologia, esoterismo, mitologia e matematica troverà nel romanzo di Francesc de Paula Rovira Llor il terreno in cui addentrarsi nell’enigma fino a scoprire un finale inaspettato. Che rapporto ha il protagonista con le Logge Massoniche, i Cavalieri dell’Ordine del Templari e altre figure di spicco come il seduttore Casanova, il famoso conte di Cagliostro o Maria Antonietta d’Austria? Pocos los Elegidos è un romanzo che si sviluppa su diverse tracce narrative, che attraversa migliaia di anni di storia e include un’immensa scena geografica: Francia, Gran Bretagna, Svizzera, Romania, Italia, Spagna, Russia ed Ecuador sono solo alcuni dei paesi in cui prendono vita le storie dei personaggi. Inoltre, lo scrittore include deliziosi dettagli aromatici e sapori rappresentativi dei luoghi narrati: dall’odore tipico della distillazione del fiore di loto al gusto del vino e dell’Armagnac; queste “flagranze” rendono la storia ancora più ricca e tangibile per il lettore.