Federico Bagnasco tra recital e musica
Grande successo di pubblico per il recital musicale ideato e diretto da Federico Bagnasco andato in scena domenica 17 marzo a LaClaque, storico locale nel cuore di Genova.
Uno spettacolo nato dal volume Idiofonie e interamente dedicato alla musica della famiglia degli idiofoni ossia quegli strumenti che producono suono a partire dalla vibrazione del loro corpo e non grazie, ad esempio, all’uso di corde.
Strumenti un po’ particolari, alcuni bizzarri, per lo più sconosciuti, che Federico ci presenta nelle pagine del suo libro con le cartoonesche illustrazioni di Andrea Piccardo. Il 17 marzo, invece, hanno potuto presentarsi “di persona” al pubblico de LaClaque con le loro inaspettate armonie. E dimostrando, tra gli sguardi stupiti degli spettatori, come anche una sega possa generare musica.
La famiglia degli idiofoni al gran completo ha così affollato il palco del locale genovese, dando il meglio di sé grazie alle eccellenti esecuzioni dei percussionisti Dado Sezzi, Matteo Rabolini e Olmo Manzano Anorve.
Il tutto arricchito ancora una volta dai disegni di Andrea Piccardo, che sulle note degli idiofoni ha improvvisato vignette e giochi di acquarelli a sfondo delle diverse esecuzioni.
A metà tra poesia e musica, tra cabaret e teatro, Federico Bagnasco ha presentato agli spettatori le sue Idiofonie, in questa serata che ha saputo coniugare la divulgazione musicale al divertimento, come il nostro autore ha già dimostrato di saper fare nelle pagine del suo libro.
Una serata evento che si inserisce all’interno del tour di presentazioni di Idiofonie che Federico Bagnasco sta portando avanti.
Prospettando nuove date per questo spettacolo il nostro autore ha così commentato:
“Saremo lieti di replicare qui a Genova, ma non ci dispiacerebbe iniziare a girare un po’, magari arrivando anche nelle scuole. Del resto questo è un recital facilmente malleabile. Oggi siamo stati al gran completo con 3 musicisti, un illustratore e tutti i nostri strumenti, ma potremmo anche adattarci a location più piccole riducendo magari i personaggi sul palco”.

In attesa che il recital musicale torni allora a calcare le scene, non ci resta che segnalarvi ancora una volta Idiofonie pubblicato dalle nostre edizioni, già disponibile in libreria.