Un’intervista a Simone Di Sabato sulle potenzialità del trading sportivo bidirezionale
Scommessa è per definizione sinonimo di azzardo. Le scommesse sportive soprattutto uniscono all’incognita del risultato la passione del tifoso.
Abbiamo raggiunto Simone Di Sabato, autore del libro “Trading sportivo bidirezionale. Vinciamo a dispetto di come va il match”, novità del nostro catalogo, per discutere con lui dell’interessante sistema che ha costruito un metodo di trading funzionale in grado di portare all’attivo una rete di scommesse a prescindere dal risultato finale di un singolo incontro.
Di seguito potete leggere le sue risposte alle nostre curiosità sul mondo delle scommesse e del trading.
Come è nata l’idea costruire un metodo e un sistema da applicare al mondo delle scommesse?
Inizio col dire che la mia non è nata come una passione, ma avevo intenzione di costruire un lavoro su questo. Era il 2012 e ho lavorato all’incirca 3 anni per mettere a punto il mio metodo. Nel 2014 mi sono reso conto che pochi erano a conoscenza di cosa fosse il trading e ho deciso di divulgare il frutto del mio studio prima istituendo dei corsi professionali e adesso con questo manuale.
A che tipo di lettore vorrebbe rivolgersi?
Anzitutto a chi sa già cosa è il trading, poi chi è appassionato di scommesse, o anche a chi vuole lavorare da casa. Una persona che vuole cimentarsi nel trading per accumulare un reddito extra e che non ha conoscenze nel settore, con il nostro metodo può imparare da zero.
Quanto studio ci è voluto per improntare un sistema che sia il più affidabile possibile?
Non si finisce mai di studiare, il metodo continua a migliorare. Nei primi tre anni di studio passavo una media di 4 ore al giorno per aggiornare il sistema e lavorando molto con un software in demo, ossia simulando senza investire denaro, per capire in ogni processo quando rischiavamo di essere in perdita. Il mio sistema oggi è affidabile, e registriamo attivi mese dopo mese, e anche in caso di perdita riusciamo a recuperare il tutto, andando in attivo, entro la fine della stagione sportiva.
Cosa differenzia il trader dal semplice scommettitore?
Il metodo. Noi non lavoriamo sulle scommesse e non ci consideriamo scommettitori. Il trading sportivo è legato ad un sistema, e alle logiche stringenti di un metodo di studio. È più vicino a un prodotto finanziario e che a un prodotto legato alle scommesse. Per questo che il trader non si abbandona a puntate rischiose ed avventate e il suo investimento non cade in una forma di ludopatia.