Europa Edizioni su La Repubblica

Di seguito, il testo della pagina uscita su La Repubblica in occasione dello Speciale dedicato a Più Libri Più Liberi

EUROPA EDIZIONI: PARLA ITALIANO IL NUOVO NETWORK EDITORIALE EUROPEO

Tra gli editori presenti a “Più libri, più liberi”, la kermesse letteraria che parte oggi e resterà aperta fino a domenica 9 Dicembre a Roma, presso il Centro Congressi “La Nuvola”, ci sarà anche Europa Edizioni, uno dei pochi marchi italiani a operare su scala internazionale. 

Alle redazioni già attive di Roma e Madrid, infatti, si aggiungeranno nel corso del 2019 quelle di Berlino, Parigi, Londra, Lisbona e New York, che si occuperanno di estendere l’azione della casa editrice italiana in tutto il mondo. Una novità significativa e un’importante opportunità per l’intero settore.

Una sfida nella sfida quella vinta da Europa Edizioni, perché tra le firme della casa editrice non compaiono soltanto nomi già affermati, ma anche nuovi autori italiani ed europei che si sono particolarmente distinti per la qualità delle loro opere. 

Come sottolineato da Serena Marini, una delle fondatrici della casa editrice, fin dalla nascita Europa Edizioni ha deciso di presentare le opere di autori emergenti all’interno delle stesse collane che ospitano alcuni tra i più grandi scrittori italiani ed europei, abbattendo di fatto uno degli steccati che hanno contraddistinto per molti anni il mercato italiano. 

Proprio l’equilibrio tra nuove proposte e grandi nomi del panorama letterario sembra aver conquistato i lettori: sono stati diversi, infatti, gli esordi di successo promossi da Europa Edizioni, scrittori fino a quel momento sconosciuti che hanno raggiunto la ribalta nazionale per poi sbarcare sui mercati esteri.

Tra i nomi più noti, invece, il catalogo di Europa Edizioni propone opere delle più significative figure femminili del nostro tempo, come Margherita Hack per la scienza e Alda Merini per la poesia, oltre a narratori dalla spiccata verve stilistica del calibro di Andrea G. Pinketts e, per la saggistica, esponenti della vita pubblica italiana e internazionale come Giorgio Napolitano e Barack Obama.

E la spinta non si esaurisce sul mercato italiano: è di questi giorni la notizia che sarà Europa Edizioni a pubblicare in Spagna il nuovo libro di Papa Francesco “Adesso fate le vostre domande”, dopo l’accordo raggiunto con Rizzoli, che detiene i diritti della versione italiana dell’opera. 

L’attenzione di Europa Edizioni per i mercati internazionali ha una storia ormai consolidata: già nel 2016 il marchio aveva conquistato i riflettori della stampa estera con “Primi Dieci”, collana pensata per celebrare il nostro Paese nel mondo attraverso le testimonianze delle eccellenze italiane residenti all’estero che hanno esportato oltre i confini nazionali competenze, studi, passione e innovazione. L’iniziativa raccolse il plauso, tra gli altri, del sindaco di New York Bill De Blasio. 

Proprio dall’idea di raccontare vite lo scorso anno è nata la collana Chronos, dedicata esclusivamente alle autobiografie. Anche in questo caso personaggi noti affiancano sullo scaffale della libreria donne e uomini comuni, animando l’ambizioso progetto editoriale di dipingere l’affresco dell’ultimo secolo del nostro Paese attraverso la narrazione delle storie di coloro che l’hanno costruito giorno per giorno, con le loro esperienze di vita vissuta.

In Italia, Europa Edizioni è distribuita da Messaggerie Libri Spa, il più importante polo nazionale, mentre in Spagna i titoli della casa editrice, che escono sotto il marchio Europa Ediciones, sono affidati alla storica Cal Malaga. 

Queste sono per il marchio settimane cruciali, come sottolineato da Giorgia Grasso, responsabile di IT, l’agenzia che sta curando il processo di internazionalizzazione di Europa Edizioni: la casa editrice sta infatti stringendo gli accordi con i principali distributori degli ulteriori Paesi nei quali sarà disponibile il catalogo. Gli sforzi maggiori si stanno concentrando su Francia, Germania e Regno Unito, dove le nuove sedi sono già in procinto di aprire i battenti.

Tornando in Italia, per questa edizione di Più libri Più Liberi Europa Edizioni ha in programma oltre venti firmacopie e numerose occasioni che permetteranno ai lettori di conoscere personalmente alcuni degli autori della casa editrice.

Vai all’articolo originale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...