‘Fiore di Loto’ è il libro di Daniela Tozzi Ναυσικάα edito da Europa Edizioni

Il libro contiene una raccolta di poesie che l’autrice ha scritto e raccolto giorno dopo giorno nel corso degli anni. Senza una progettualità precisa, senza la volontà di muoversi in una direzione ben definita, e senza neanche pensare alla pubblicazione. E proprio in questo risiede la bellezza dei suoi versi:nella loro spontaneità, nel loro nascere come espressione più autentica dei pensieri più intimi e genuini di una ragazza, poi giovane donna.
La motivazione alla scrittura è nata per l’autrice per guardarsi dentro, “come se fossi davanti a uno specchio”. Il confronto con lo specchio le è servito in diversi modi: prima di tutto per fare chiarezza dentro di sé, nei suoi pensieri e nel suo animo. Ma non solo, anche per capire, pian piano, componimento dopo componimento, se pubblicare i suoi scritti per condividerli con gli altri. Da qui la decisione di mettere insieme le poesie che ‘riposavano’ in un cassetto per creare una raccolta.
L’autrice va al di là della mera esposizione poetica dei suoi pensieri, in quanto rielabora e organizza tutto attraverso diverse, e precise, scelte tematiche. Nella raccolta affronta infatti l’argomento della sua personalissima scelta di vita, anche sofferta, , quella che abbiamo provato un po’ tutti attraverso la recente esperienza della pandemia. Ma non solo. C’è spazio anche per i sentimenti, le emozioni, i pensieri legati all’amore, forse il più forte dei sentimenti, che racchiude in sé tutta la potenza del suo essere.
Il risultato è una raccolta poetica che si legge tutta d’un fiato, grazie anche a uno stile espositivo immediato, che arricchisce ogni parola di un significato intenso e profondo. Proprio come la poetessa Alda Merini, uno dei modelli che hanno influenzato, e guidato, la sua passione per la poesia, l’autrice sembra proporsi di dare ai suoi versi uno stile che sia semplice e che orienti alla riflessione.
Far riflettere il lettore, aiutarlo a passare da una dimensione ‘di realtà’ a una più astratta di pensiero, ragionamento, immaginazione, riflessione è l’obiettivo di questa raccolta poetica fresca e originale.
Cenni sull’autrice
Daniela Tozzi è nata in provincia di Bergamo, per l’esattezza a Treviglio, nel 1998. Fin da bambina ha mostrato una passione, e propensione, per il mondo artistico: si è infatti dedicata alla pittura, alla danza classica e alla poesia.+
Durante l’adolescenza si è trovata a fronteggiare un disturbo impegnativo quale l’anoressia ed è uscita da questa esperienza dolorosa con una rinnovata sensibilità e una capacità di introspezione e di sguardo sul mondo ancora più raffinata.
Dal suo percorso di sofferenza Daniela ha imparato infatti a far leva sulla propria forza di volontà e sulla speranza, sull’intenzione di credere sempre che sia possibile trovare una via d’uscita, in ogni situazione.
Proprio per questo, al momento della pubblicazione dei suoi scritti, sceglie di completare la sua ‘firma’ con un nome d’arte che rimanda alla mitologia greca: Ναυσικάα. Nausica, la principessa protagonista di un amore incompreso per Ulisse nell’Odissea: non ha speranze contro Penelope che aspetta a casa il suo uomo, ma non rinuncia a esprimere il suo amore e a sperare, a credere di poter essere ricambiata. Non sarà così, ma la figura di questa dolce fanciulla respinta dall’amato rimanda comunque a una dimensione in cui la volontà di combattere per i propri sogni rappresenta la guida per un’esistenza degna di essere vissuta.
‘Fiori di Loto’ è il primo libro di Daniela Tozzi, che oggi è una studentessa della facoltà di Lettere moderne.
Noi di Europa Edizioni abbiamo intervistato l’autrice per capire le motivazioni che l’hanno spinta a condividere i suoi pensieri con i lettori e a intraprendere la strada della pubblicazione del suo libro. Per soddisfare la curiosità nostra e dei lettori siamo sempre alla ricerca di modi per avvicinarci agli autori e per scoprire quale significato abbia per loro la scrittura e se ci sia stato un momento in particolare che ha sollecitato il processo creativo del libro.
Di seguito riportiamo l’intervista a Daniela Tozzi Ναυσικάα su ‘Fiore di Loto’.
C’è stato un momento in particolare della tua vita che ti ha portata alla stesura del tuo libro?
Il libro “Fiore di Loto” è una raccolta di poesie che ho scritto nel corso della mia vita. Inizialmente scrivevo per guardarmi dentro come se fossi davanti a uno specchio e per cercare di mettere ordine ai miei pensieri. Poi ho pensato che, così come la poesia serviva a me stessa per riflettere e analizzarmi, poteva essere utile anche agli altri. In questo modo è nata l’idea di pubblicare il libro.
Dove hai trovato l’ispirazione per scrivere questa storia?
L’ispirazione avviene in modo inaspettato e può nascere da qualsiasi cosa. Tutto parte da un’emozione, bella o brutta che sia, a cui cerco di dare forma attraverso la poesia. Infatti, ho scritto una poesia sull’ispirazione paragonandola alla pioggia. Nuvole di pensieri si addensano sul mio cuore e dopo che una goccia ribelle sfugge, inizio a scrivere ininterrottamente.
Quando è nata la tua passione per la scrittura?
La mia passione per la scrittura è nata quando ho imparato a scrivere, ai tempi della scuola.
Qual è stato il primo libro che hai letto e cosa ti ha insegnato?
Il mio primo libro letto, che avevo scoperto un giorno nella libreria di casa, era di Alda Merini. Mi aveva particolarmente colpito il suo stile semplice, profondo e orientato alla riflessione.
Stai già lavorando su un nuovo libro?
Si, sto scrivendo ancora poesie e mi piacerebbe pubblicare altri libri in futuro.
Noi di Europa Edizioni ringraziamo ancora Daniela Tozzi Ναυσικάα per averci dedicato il suo tempo e aver risposto alle nostre domande; è stato un piacere conoscere i retroscena del suo libro. Siamo stati lieti di partecipare all’iter editoriale che ha portato alla nascita di ‘Fiore di Loto’ e auguriamo all’autrice il meglio per il suo libro e per le idee che sta raccogliendo per future pubblicazioni.
Al lettore auguriamo di perdersi tra i versi delicati di questa scrittrice e di riconoscerne il senso più autentico e profondo.