SU RADIO MATER 6 APPUNTAMENTI CON GIANLUCA PEDRALI SU FAMIGLIA, EDUCAZIONE E SOCIETÀ

Dopo la pubblicazione per le nostre edizioni de Il matrimonio manifestazione trinitaria, l’autore Gianluca Pedrali approda su Radio Mater, emittente nazionale, con una trasmissione omonima dedicata ai temi di famiglia, educazione, giovani e matrimonio.

Nel suo saggio, Gianluca Pedrali, esamina la visione cristiana del matrimonio a partire dalla lezione di due grandi teologi del secolo passato: Giovanni Paolo II e Pavel Evdokimov. In una società che cambia e che mette in discussione i valori sui cui l’istituzione matrimoniale si era formata, Pedrali trova la bussola dell’amore familiare come manifestazione del divino; la coppia e la famiglia come una teofania.

La trasmissione, che riprende il titolo del suo saggio, dopo la prima puntata già trasmessa il 27 gennaio, andrà in onda tutte le quarte domeniche del mese, dalle 18.15 alle 19.30 per sei appuntamenti. 
Uno spazio fisso che ripercorrerà i capitoli del libro in un confronto diretto con l’enciclica Humanae Vitae di Paolo VI di cui quest’anno ricorrono i 50 anni.

La prima messa in onda ha registrato una grande partecipazione di ascoltatori e un alto numero di interazioni sia telefoniche che via email. Anche per i prossimi appuntamenti sarà previsto uno spazio dedicato agli ascoltatori, che potranno intervenire direttamente commentando i temi della puntata e condividendo ai microfoni di Radio Mater le loro esperienze familiari.

La prossima trasmissione, prevista per domenica 24 febbraio, centrerà il ruolo educativo della famiglia, stravolto nella nostra contemporaneità dall’irruzione del mondo digitale sempre più presente nella fase formativa delle nuove generazioni.

Commenti

2 comments on “SU RADIO MATER 6 APPUNTAMENTI CON GIANLUCA PEDRALI SU FAMIGLIA, EDUCAZIONE E SOCIETÀ”
  1. Luciana ha detto:

    la trasmissione dell’autore è buona e professionalemnte è preparato. davvero da non perdere.

    "Mi piace"

  2. Paolino ha detto:

    Anch’io l’ho seguita il mese scorso. Ha avuto parole forti ed ioncoraggianti e ha trattato temi di attualità con chiarezza e professionalità. Ad esempio il convegno di Verona, le varie manifestazioni eteorie senza offender enessuno. Bravo! Poi il libro è davvero invogliante alla lettura.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...